Chi ama cucinare ama anche ricevere regali che parlano il suo linguaggio: quello degli aromi, delle mani in pasta, delle ricette tramandate. E l’artigianato italiano è una miniera d’oro.
Un tagliere in legno d’ulivo, fatto a mano e inciso con una frase o un nome, è un oggetto che diventa parte del rituale quotidiano in cucina.
O una serie di piatti in ceramica decorati a mano, ciascuno diverso, per rendere ogni pasto un piccolo banchetto visivo.
Un grembiule cucito da una sartoria locale, con dettagli personalizzati, può rendere chi lo indossa il vero chef del cuore.
Anche i barattoli per spezie, in vetro o ceramica con etichette fatte a mano, uniscono bellezza e ordine. Piccoli dettagli che migliorano l’esperienza.
Un ricettario artigianale con copertina rigida, pronto per essere riempito con piatti di famiglia o nuove creazioni, è un dono che cresce nel tempo.
Per chi ama fare la pasta, ci sono mattarelli in legno decorato, stampi per ravioli, e utensili da lavoro che sembrano usciti da un’altra epoca.

Classico ed elegante, un regalo che non delude mai.
Scopri questi orecchini classici
Il regalo perfetto? Quello che si userà, che si sporcherà, che racconterà nuove storie di gusto.